Biglietti online da
(ai sensi dell'articolo 4 dell'ordinanza del 7 aprile 1983)
Il pubblico è ammesso al parco dopo aver pagato un biglietto d'ingresso secondo le tariffe esposte all'ingresso o previa presentazione di un titolo di accesso Aquasplash.
Picnic e borse termiche sono ammesse solo nell'area picnic dedicata. Le borse termiche non sono ammesse nelle zone umide (una volta superate le vasche per i piedi). È severamente vietato mangiare nella zona balneare, ossia dopo aver superato le vasche per i piedi.
Abbigliamento da bagno: sono ammessi costumi da bagno e pantaloncini. Sono vietati abiti da spiaggia, parei, jeans, tute da jogging e biancheria intima sotto i pantaloncini da bagno. La lycra è consentita solo nelle lunghezze che non superino il gomito e il ginocchio. I burkini in veste di costumi da bagno sono accettati nel parco a condizione che siano effettivamente in tessuto da bagno e che non superino i gomiti e le ginocchia; ricordiamo inoltre che negli acquascivoli la testa e il collo devono essere spogli per evitare strangolamenti. L'accesso alle aree riservate ai bagnanti è vietato alle persone con lesioni cutanee sospette, che non siano in possesso di un certificato di non contagio (circolare del 13 marzo 1975).
Nell'area delle piscine è vietato circolare con scarpe da città o sportive. Sono consentite solo le ciabatte e le infradito, dopo l'immersione nei vasche per i piedi.
L'ingresso al parco è vietato ai minori non accompagnati da un adulto. I minori sono sotto la responsabilità dell'adulto accompagnatore che deve rimanere in loco (un adulto accompagnatore ogni 4 minori).
L'ingresso è vietato a chiunque abbia bottiglie di vetro, alcolici o qualsiasi oggetto che possa essere considerato pericoloso.
I bambini di età inferiore ai 10 anni o di altezza inferiore a 1,20 m non accompagnati da un adulto non sono ammessi sugli acquascivoli (vedi indicatore di altezza). Si consiglia ai clienti di leggere le condizioni di utilizzo degli spogliatoi affisse in loco. I bambini di età compresa tra i 2 e i 10 anni non dovrebbero passeggiare da soli nel parco e tanto meno utilizzare le attrazioni, senza la continua supervisione di un adulto che li accompagni. I genitori o gli accompagnatori devono controllare le linee guida di ogni attrazione prima di permettere ai bambini di utilizzarle (età, altezza, peso, etc...)
I non nuotatori devono poter essere identificabili indossando braccioli e il braccialetto rosso consegnato all'ingresso di Aquasplash. In caso contrario, la struttura è esente da qualsiasi responsabilità. Secondo gli usi della professione, un nuotatore è un bambino o un adulto in grado di nuotare senza difficoltà per più di 25 m senza toccare la riva o il fondo e senza supporto per il galleggiamento.
Le persone che arrivano in gruppo devono essere identificabili: obbligo di indossare un braccialetto blu ed elenco nominativo dei nuotatori/non nuotatori con i nomi degli accompagnatori fornito all’arrivo.
I bambini in gruppo sono sotto la responsabilità degli accompagnatori che devono essere in regola con la normativa vigente (quota adulti/bambini, certificati e competenze) e svolgere la loro attività di vigilanza nelle piscine
Inoltre:
Le sedie a sdraio, in numero limitato, sono a pagamento, che deve avvenire in biglietteria o al momento della sistemazione presso l'impiegato disponibile nell'area.
L'area VIP può essere utilizzata solo da chi ha pagato la relativa quota in biglietteria o presso l'addetto in loco. Gli ospiti sono pregati di rispettare la tranquillità di quest'area. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i furti nel parco o nel parcheggio. La direzione non effettua alcun rimborso o indennizzo in caso di maltempo.
Qualsiasi violazione del regolamento così come qualsiasi atteggiamento di disturbo nei confronti degli ospiti comporterà l'espulsione definitiva dal parco senza alcun indennizzo o rimborso.
Entrare nello stabilimento, sia come singolo che in gruppo, implica necessariamente l'accettazione senza riserve del regolamento interno.
In caso di inosservanza di una qualsiasi di queste regole, la Direzione non solo declinerà ogni responsabilità, ma sarà costretta a invitare il trasgressore a lasciare immediatamente lo stabilimento senza essere tenuto a rimborsare il prezzo pagato al momento dell'ingresso.
Il personale impiegato dalla struttura è autorizzato a far rispettare le regole e, in caso di gravi violazioni che mettono in pericolo l'incolumità di una o più persone, a richiedere l'immediata espulsione del/i trasgressore/i.
L'accesso alle strutture è vietato alle persone in stato di ebbrezza, nonché a coloro che si comportano in modo da minare la sicurezza o la tranquillità.
I visitatori e i bagnanti devono obbligatoriamente:
Per tutti i non nuotatori è OBBLIGATORIO indossare braccioli e il braccialetto rosso.
Prima di accedere alle piscine, i bagnanti devono passare sotto le docce e attraverso le vasche per i piedi.
È vietato andare in spiaggia con le scarpe.
È vietato bere alcolici o accedere al parco con bottiglie di vetro.
Il pubblico, gli spettatori, i visitatori o gli accompagnatori possono entrare solo nelle aeree a loro riservate.
I bagnanti non devono utilizzare le vasche per i piedi per scopi diversi da quelli per cui sono state progettate.
È vietato fumare o masticare gomme nelle zone umide.
È vietato sputare. Gli animali non possono entrare all’interno dello stabilimento.
È vietato lasciare un animale nel parcheggio, legato a un palo o, peggio, chiuso in auto sotto il sole.
In tali circostanze, la Direzione si riserva il diritto di chiamare la Polizia Municipale se ritiene che la vita o la salute dell'animale siano in pericolo.
È vietato mangiare o bere al di fuori delle aree riservate a questo scopo.
È vietato lasciare resti di cibo.
È vietato correre sulle spiagge e tuffarsi al di fuori delle aree riservate a questo scopo.
Regole per l'utilizzo delle strutture: i clienti sono invitati a rispettare scrupolosamente le istruzioni per l'uso di ogni acquascivolo. Le istruzioni sono affisse in fondo e in cima a ogni attività. Gli adulti sono invitati a spiegare queste istruzioni ai minori che li accompagnano.
Grazie per la comprensione e buona giornata.
LA DIREZIONE